Ambientalismo in Italia
Come la gestione dei rifiuti influenza Sud Italia
Inquinamento nel Mar Mediterraneo
Il Mar Mediterraneo è il mare più contaminato d’Europa. (Il foto di Travelpulse.com)
Il Mar Mediterraneo è il mare più grande d’Europa, ma è anche il mare più contaminato d’Europa secondo uno studio condotto dall'Istituto Francese Per la Ricerca e l'Esplorazione del Mare. Secondo lo studio, l'Italia contribuisce maggiormente alla contaminazione dopo Egitto e Turchia. Il 95% dei rifiuti nel Mediterraneo è la plastica, che è il rifiuto più pericoloso per le creature marine. La plastica è anche il materiale che impiega più tempo a decomporsi (World Wildlife Fund).
Tuttavia, la produzione di plastica in Italia non significa deva essere contaminazione sulla terra e nell’oceano. Il paese della Francia crea più plastica di altri paesi in Europa, ma loro riciclano la maggior parte di loro rifiuti di plastica. Secondo Il Istituto di Francese Per la Ricerca e l’Esplorazione, 98% di rifiuti di plastica in Francia e riciclato. Sarebbe molto bene se l'Italia potrebbe riciclare i rifiuti di plastica creati dagli Italiani, ma sfortunatamente l'ecomafia controlla la disposizione dei rifiuti in Italia, e questa è una grande parte di contaminazione nel Il Mar Mediterraneo. L'ecomafia riceve molti soldi per i rifiuti loro mettono nell’oceano, quindi non vogliono fermare.
Le male politiche dei rifiuti in Italia permettono l'ecomafia di fare soldi di rifiuti. (La foto di WWF)
L'articolo Land of Fires di Roberta Saviano parla della grande quantità di rifiuti nel sud Italia. Lui scritta che secondo un gruppo dell’ambiente, ci sono 14 milioni di tonnellate di rifiuti non regolamentati solo nel sud Italia. Con questa quantità della spazzatura nel sud Italia, non è una sorpresa che i rifiuti va nel Mar Mediterraneo. Saviano continua a parlare di rifiuti in Italia. Parla di ecomafia e come il ecomafia mettono rifiuti tossici sulle barche. Loro affondano le barche quindi loro possano perdere i rifiuti e raccogliere i soldi dell’assicurazione.
Tutti i rifiuti che mettono nel Mar Mediterraneo sono molto male per l’ambiente. Colpisce la vita marina e gli ecosistemi. Colpisce anche sulla qualità della vita delle persone che vivono in queste aree contaminate. Per esempio, secondo Michael Leonardi, un professore di Calabria racconta che “Tracce di Mercurio e Cesio 137 sono stati trovati recentemente vicino la città di Amantea” (EcoSalon). Mercurio e Cesio 137 possono causare cattivi tumori nelle persone quando sono esposti. Mercurio e Cesio 137 anche contamina le fonti di cibo e contribuisce a riscaldamento globale. Questo non è giusto per le persone che vivono in queste città. C'è non motivo bene per i cittadini di queste città in sud Italia avere una qualità di vita che è impoverito.
Nell'articolo “Trash is Gold” di Elena Past, lei parla di razzismo ambientale. Il razzismo ambientale è quando un'ingiustizia ambientale succede a un gruppo di persone. Il smaltimento ingiusto dei rifiuti a terra e in mare ha un'influenza sulla vita delle persone che vivono in questi luoghi geografici. Non possono permettersi di andare in un'altra città perché non hanno i soldi. Ma non significa che dovrebbero ammalarsi di cattivi inquinanti. La giustizia ambientale deve essere vista per questi gruppi di persone quindi possono essere soddisfatti della loro qualità di vita. Anche l'ambiente deve essere aiutato salvato. Quando l'ambiente è molte male, ogni persona soffrirà.
Inquinamento Atmosferico nel Sud Italia
Foto di Impakter
Sud Italia è un posto in Italia a cui molti turisti viaggiano e pensano che sia bello. Ma nelle parti del sud italia molti turisti non vedono, c'è molta spazzatura e contaminazione dell’aria. Simile all'inquinamento nel mar mediterraneo, parte di questo inquinamento è causato dall'ecomafia.
Un esempio dell'ecomafia che causa l'inquinamento atmosferico è l'incendio della spazzatura nel Sud Italia. Ci sono 2.700 le tonnellate di spazzatura che l’ecomafio portano ogni giorno nella regione Campania, secondo a Elena Past nel suo articolo “Trash is Gold.” Questa spazzatura è mettere in ecoballe per conservare spazio nella città che l’ecomafia mette la spazzatura. Tuttavia, con l'enorme quantità di spazzatura loro portano, l'ecomafia non ha spazio per la spazzatura. Quando non hanno lo spazio, loro bruciano la spazzatura per creano più spazio. Questa è una tecnica molto pericolosa perché mette nell'aria le particelle di rifiuti tossici. È male per le persone della citta, gli animali, il cibo, e le fonti d’acqua.
Le fabbriche in Italia contribuiscono molto all'inquinamento atmosferico. In una città del Sud Italy si chiamo Taranto, le fabbriche di acciaio rendono la qualità dell'aria così male che le scuole devono annullare le lezioni negli giorni con molto vento quindi gli studenti non si ammalino. Chiamano questi giorni “Giorni di Vento.” Una cattiva qualità dell'aria può causare malattia respiratorie nel gruppo a rischio. Questi gruppi a rischio includono i bambini e i vecchi. Nell’articolo, “Down at the Heel,” che è di fabbriche di acciaio nel’Italia, lo scrittore intervista un dottore che lavora in città. Il dottore si chiama Dr. Parisi. Dr. Parisi dice che, “C’è una correlazione matematica tra i giorni di vento e la [numero di] malattia respiratoria che tratto."
Si potrebbe che l'italia vorrebbe chiudere la fabbrica di acciaio, ma loro non vogliono. Secondo l'articolo "Troubles at an Aging Steel Mill Mirror Italy’s Own”, L'Italia non vuole chiudere la fabbrica di acciaio perché la fabbrica rappresenta l.14% della produzione economica italiana e più di 10,500 persone perderebbero il lavoro.
L'Italia non ha buone leggi contro di l'inquinamento atmosferico, quindi tutti i problemi che causano questo non si fermeranno se il governo italiano non fanno nuove leggi. Secondo il sito Italiano si chiama, “Il Locale, ” L’Italia è stato detto che sono la causa di un eccessivo inquinamento atmosferico. Ma, l'Italia continua a contaminare l’aria. È necessario per il governo del’Italia creare nuove leggi contro l'ecomafia e l'inquinamento atmosferico per aiutare i cittadini.
Podcast 1: Le gestione dei rifiuti e cibo sprecato nel Eugene, Oregon e Sud Italia
Le gestione dei rifiuti e cibo sprecato nel Eugene, Oregon e Sud Italia
https://soundcloud.com/kate-richards-174208212/le-gestione-dei-rifiuti-e-cibo-sprecato-nel-eugene-oregon-e-sud-italia
Podcast 2: Prevenire L'inquinamento Ambientale
Prevenire L'inquinamento Ambientale
Gli effetti del'Inquinamento sugli Italiani
Foto di The Global Warming Policy Forum
L'inquinamento dell’Italia, specificamente il Sud Italia, ha effetti negativi su tutti i cittadini italiani anche se non sanno. Per molti anni Il Sud Italia è stato il luogo in cui il Nord Italia mette la spazzatura e permette di essere inquinato. Questo ha creato una grande quantità di povertà nel Sud Italia che colpisce la salute di tutti gli italiani.
Il cambiamento climatico è una preoccupazione recente per cui gli scienziati sono preoccupati. L'ecomafia in italia oggi non aiuta a fermare l’inquinamento. l'ecomafia fa molto inquinamento. Tuttavia, la povertà nel sud Italia non è un problema nuovo.
Nel libro “Cristo si è fermato a Eboli” di Carlo Levi, lui racconta la sua vera esperienza nel Sud Italia. Gli italiani del sud non sostenevano il governo fascista italiano negli anni 1930, e erano considerati inferiori dal Nord. Nel libro, Levi scrive di come gli italiani del sud vedono loro stessi. Lui scrive: “Non siamo cristiani, non siamo esseri umani; non siamo visti come uomini ma semplicemente come bestie, bestie da soma, .. o anche meno che bestie, semplici creature selvagge” (Cristo si è fermato a Eboli, Levi).
Anche nel libro, Levi scrive di come gli italiani del nord vedono i problemi del sud. Lui scrive che "la vita e i bisogni dei contadini è un libro chiuso per loro, e uno che non si sono nemmeno preoccupati di aprire" (Cristo si è fermato a Eboli, Levi). Il nord conosce i problemi e vorrebbe aiutare, ma scelgono di ignorare perché non affrontano immediatamente.
Questo è stato tanti anni fa, ma questo ricorda come il Nord tratta il Sud Italia oggi. È probabile che il sud italia e usato come discarica per il nord italia a causa del trattamento storico degli sud italiani a meno degli italiani del nord. L'Italia non è così separata, ma il Sud ha più inquinamento e povertà.
L'inquinamento ha effetti molto negativi sulle persone che vivono nel Sud Italia. Questi effetti sono vedere a lungo e a breve termine. A Taranto in Italia, i bambini e i vecchi soffrono spesso di "giornate di vento” quando il vento diffonde le tossine dall’acciaio fabbrica. Questi giorni portano molti problemi respiratori e i problemi non vanno con il vento. Nell’articolo, “Troubles at an Aging Steel Mill Mirror Italy’s Own” l'autore intervista un uomo si chiama Giuseppe Musciacchio. Molti membri della la sua famiglia sono morti di cancro a causa della respirazione di così tante tossine. Nell'intervista lui dice che "Sono morti vivendo qui, respirando qui.”
Gli effetti dell'inquinamento in Italia possono essere vedono anche in problemi del mondo di oggi. Un esempio e il coronavirus. Una parte di perche le morti per coronavirus sono così alte in Italia è a causa delle tante malattie respiratorie che i cittadini italiani hanno a cause dall'inquinamento atmosferico nel Paese. Secondo un articolo di Science Direct, c’e una correlazione tra i morti di COVID-19 e il luogo in cui ci sono le maggiori quantità di inquinamento atmosferico in Italia.
La infografica di Science Direct
Nel il caso del coronavirus, gli italiani del nord sono più colpiti negativamente. L'inquinamento atmosferico al nord è causato dalle automobili, e le emissioni di carbonio. Questo può essere più difficile fermare perché le persone del mondo dipendono molto dalle automobili. Questo mostra che è molto importante per i governi per aiutare a fermare il cambiamento climatico. Non solo salverà la terra, ma salverà le persone sulla terra.
I Soluzioni all'Inquinamento in Italia e nel Mondo
Foto di "21 Breathtaking Destinations in Northern Italy"
Come ho detto nel miei precedenti post del blog, l'inquinamento è uno di maggiori problemi della società oggi. L'inquinamento colpisce i nostri oceani, la nostra aria, gli animali e gli esseri umani. La maggior parte del mondo conoscono il problema del cambiamento climatico, e il grande pericolo che rappresenta per il nostro pianeta e le nostre vite. Gli scienziati hanno detto che se noi non facciamo modifiche al modo in cui inquiniamo la terra molto presto, non potremo tornare.
Il 17 settembre 2020, un orologio è stato presentato a New York City, che è contando alla rovescia da sette anni, 103 giorni, 15 ore, 40 minuti e sette secondi. Secondo il New York Times questo numero rappresenta quanto tempo noi abbiamo prima che la temperatura globale non possa tornare ai livelli preindustriali “se le emissioni di gas serra continuano al loro tasso attuale.” Questo orologio, in teoria, è buono perché aumenta la conoscenza del cambiamento climatico e di quanto siamo vicini alla distruzione della nostra terra. Un gran numero di persone ha cercato di fare cambiamenti nella loro vita per rallentare il cambiamento climatico. Le persone diventano vegane, o vanno in bicicletta o prendono i mezzi pubblici come un autobus o un treno per creare meno emissioni di carbonio. Tuttavia, alla fine della giornata, questi cambiamenti non aiuteranno. È responsabilità delle grandi aziende e dei leader di governo del mondo fermare l'inquinamento che causa il cambiamento climatico. L'orologio è controverso perché non è giusto avere questo grande orologio del destino sulla testa delle persone, quando in realtà le persone normali non possono cambiare l'inquinamento della terra.
Il orologio del cambiamento climatico
Nell'articolo “Tre terremoti” l'autore parla della risposta ai disastri naturali in Italia. Dopo un terremoto, i governi fanno “decisioni dall'alto al basso su persone e territori, su paesaggi e ecosistemi progressivamente sacrificati alla "ricostruzione", e nella formazione di nuove élite politiche e economiche, spesso corrotte e non di rado crimini.” Mentre i terremoti non sono causati dal cambiamento climatico, questo dimostra come i governi si prendono cura dei disastri naturali, e molti disastri naturali sono causati dal cambiamento climatico—come inondazioni, incendi e uragani. I governi essenzialmente ignorano le aree che necessitano di aiuto.
Questo può portare "Apartheid climatico,” dove le persone con soldi può sfuggire al cambiamento climatico, e le persone che sono povero soffre e non possono lasciare le loro case. Philip Alston, un giornalista delle Nazioni Unite su povertà e diritti umani, dice che quando venga di paesi e dei loro governi lo sono “del tutto sproporzionato rispetto all'urgenza e all'entità della minaccia.” Cosa devono fare i governi? Nell'articolo “Climate Apartheid” di Damian Carrington, scrive che come i trattati sul clima in quali molti paesi prendono parte, facciano molto poco per fermare il cambiamento climatico. I governi devono ascoltare gli scienziati. Devono fare azioni che aiutano il nostro pianeta, come in Etiopia, dove stanno cercando di rimboschimento il paese. Loro piantano alberi, ma forniscono anche cibo e sicurezza. I paesi devono approvare leggi che fermano i grandi aziende di causare inquinamento.
Il progetto di rimboschimento
Progetto Finale
Italian 319 Progetto Finale