I luoghi della Resistenza a Sesto Fiorentino
a cura di CHIARINI ARIANNA, D'ANDRADE CORSA GABRIELE, PANAGGIO GIULIA, PASQUINELLI ANDREA, PENNELLA CARMEN GIOHANNA, SCATIGNA SVEVA VINCENZA
Introduzione
Durante il periodo della Seconda guerra mondiale il comune di Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze, è stato uno dei luoghi più importanti legati all’attività dei Partigiani in Toscana.
Tra le frazioni del comune rilevanti per la Resistenza si ricordano, in particolare, quelle di Querceto, Colonnata e Quinto, situate ai limiti dei contrafforti di Monte Morello.
La frazione di Querceto è quella più isolata dal comune di Sesto; possiede quindi una predisposizione geografica per essere un punto strategico ideale: per tale ragione fu la base logistica per le prime formazioni di Partigiani. È stata infatti il punto di confluenza dei canali segreti per l’avviamento delle reclute in montagna, luogo sicuro di riposo e di ristoro per le staffette, ospedale per i feriti ed i malati, deposito di armi, di viveri e di vestiario.
Monte Morello, una parte del quale rientra nel territorio di Sesto Fiorentino, fu il punto di inizio delle prime azioni partigiane contro i nazifascisti; oggi vi si possono ancora vedere luoghi e monumenti storici fondamentali per la Resistenza.
Il nostro intento è stato quello di creare un percorso volto ad indicare e raccontare quelli che sono stati i luoghi più importanti a Sesto Fiorentino durante il periodo della lotta partigiana, per poter ricordare un pezzo importante della storia del nostro Paese.
Un possibile itinerario attraverso i luoghi cardine della Resistenza a Sesto Fiorentino
Le tappe di un possibile itinerario per i luoghi cardine della Resistenza a Sesto Fiorentino
Bibliografia e sitografia
- Bibliografia
Enio Bini (a cura di), Il cammino della memoria. Itinerari sui luoghi della Resistenza a Monte Morello, Unicoop Sesto F.no, 1996
Dante Danti - Gianni Batistoni, Sestesi nella resistenza, Polistampa, Firenze, 2015
Francesco Fusi, Guerra e Resistenza nel fiorentino. La 22a brigata Garibaldi Lanciotto Ballerini, Viella Libreria Editrice, 2022
Gianfranco Perra - Gianni Conti, Sesto Fiorentino dall'antifascismo alla Resistenza, Vangelista, 1980
Ivan Tognarini (a cura di), Sesto Fiorentino nella lotta contro il fascismo ed il nazismo, Comune di Sesto Fiorentino - Istituto Storico della Resistenza, 2014
- Sitografia