"Una finestra sulla speranza" 4B Grafico
ISISS Federigo Enriques di Castelfiorentino (FI)
01 / 23

1
Dalla finestra di scuola
Roberto Francesco Leonardi

2
"Poggi e bue fan pari!"
Lorenzo Lo Re'

3
La finestra sul giardino
Mattia Nazar Agnello
4
Montaione allo specchio
Gaia Rizzuto
5
Foschia
Duccio Franchi
6
Nuvole all'orizzonte
Samuele Baccifava
7
Vista sulla collina
Ronaldo Biba
8
La gabbia di riflessi
Paolo Drobanaj
9
La speranza del tramonto
Gabriel Mannini
"In un periodo in cui le persone sono costrette a rimanere a casa ed altre chiuse all’ospedale rischiando di morire noi inermi possiamo solo aspettare, perché sicuramente con il passare del tempo le cose miglioreranno ed ammirando il sole che ogni volta tramonta aspettiamo intrepidi l’alba di un domani migliore. Essenzialmente è la foto da fare più facile al mondo, mostrando un tramonto color arancione dalla finestra di casa che però per ogni persona significa qualcosa di diverso."
10
Tramonto con la nebbia
Gabriele Cerrone
11
Miraggio
Lorenzo Diara
12
Osservando il tramonto infinito
Gennaro Pannullo
13
Guardando il tramonto dalla vigna
Manuel Del Prete
14
Dopo il tramonto
Stefano Gallina
15
Sfumature del giorno che muore
Morgana Paoli
16
Lo specchio del rosa
Lorenzo Lombardozzi
17
Le case gialle
Luca Loffredo
18
Il panorama dopo il tramonto
Nasim Zouita
19
Foto gambassina
Imad El Bhit
20
Sorge la luna
Mattia Giusti
21
Ai confini della realtà
Ivan Morelli
22
Al mio balcone
Francesca Silvestro
23
Come il mare
Samuele Spatola
Una finestra sulla speranza
La Story Map è stata creata dalla classe 4B indirizzo Grafico dell'Istituto Statale di Istruzione Superiore Federigo Enriques di Castelfiorentino (FI) durante il corso di Fotografia.
"Le fotografie scattate dalle finestre delle nostre abitazioni e della scuola raccontano il tipico paesaggio toscano, ben rappresentato dal territorio valdelsano.
Protagonista del racconto visivo è proprio il paesaggio rurale con tutte le sue affascinanti sfumature: dal verde smeraldo delle colline al giallo ocra delle terre arate, dagli amaranto delle foglie al rosa delle nuvole che si specchiano nei corsi d'acqua. Talvolta un manto di nebbia ammanta la vallata e ricopre come una coltre le case addormentate che si affacciano come isole all'orizzonte.
Sguardi differenti sul mondo, immagini che diventano fonte di riflessione, scatti repentini o ponderati per raccontare anche il contesto urbano, case vicine e lontane, strade deserte, luoghi di distanziamento sociale. La finestra si apre sul mondo lasciando spazio all'immaginazione, al viaggio mentale perché reso impossibile dalla situazione della pandemia."
"In un periodo in cui le persone sono costrette a rimanere a casa ed altre chiuse all’ospedale rischiando di morire noi inermi possiamo solo aspettare, perché sicuramente con il passare del tempo le cose miglioreranno ed ammirando il sole che ogni volta tramonta aspettiamo intrepidi l’alba di un domani migliore. Essenzialmente è la foto da fare più facile al mondo, mostrando un tramonto color arancione dalla finestra di casa che però per ogni persona significa qualcosa di diverso." (Gabriel Mannini)